Stefano Solimani
L'inganno del tempo ovvero l'eternità celata

L'inganno del tempo ovvero l'eternità celata
The deception of time or hidden eternity
NOTA BIOGRAFICA DELL'ARTISTA:
Stefano Solimani inizia la sua carriera artistica nel 1967. Dotato di grande talento artistico e di straordinaria capacità espressiva è protagonista, fin dagli anni della giovinezza, di eventi e mostre che lo fanno apprezzare dal pubblico e dalla critica. È vincitore di premi sia nazionali che internazionali. Padre fondatore del movimento artistico dell’Iperestetismo. A cura del Prof. Paolo Levi e del Prof. Vittorio Sgarbi si rende testimone di eventi espositivi di grande risonanza come la 54a Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. Le sue opere sono presenti in musei pubblici e fanno parte del patrimonio dello Stato. Collezionisti di vari paesi del mondo detengono alcuni suoi rari dipinti. Nato nelle Marche, vive e lavora nella sua amata Umbria, a Spoleto.